Scoprite qui il meraviglioso mondo della musica classica moderna con un’ampia selezione di spartiti e leggete di più dopo il "+" sui diversi stili e sui compositori che hanno dato forma a questo periodo speciale all’inizio del XX secolo.
Gli orrori della Prima Guerra Mondiale determinarono un tale cambiamento di prospettiva che da quel momento in poi l’arte non sarebbe più stata la stessa. I cambiamenti culturali e sociali iniziati già alla fine del XIX secolo portarono a nuove prospettive, che trovarono espressione anche in diversi movimenti artistici innovativi. L’insieme di questo nuovo modo di pensare e dei movimenti artistici che lo accompagnano è chiamato Modernismo classico.
Una panoramica degli stili più importanti, dei compositori correlati e, naturalmente, degli spartiti corrispondenti è disponibile qui!
Nel corso del XIX secolo, i confini della tonalità si allargarono a tal punto che dopo un certo punto non si poteva più parlare di musica tonale. L’uso della politonalità da parte di compositori come Igor Stravinskij, Béla Bartok e Charles Ives e, in misura ancora maggiore, la musica dodecafonica di Arnold Schönberg e dei suoi allievi e il serialismo che si è sviluppato da essa sono gli esempi più eclatanti.
La ricerca di nuove forme di espressione ha portato alla nascita di vari stili. La maggior parte dei compositori ha attraversato periodi diversi durante questo periodo e ha scritto opere che possono essere assegnate a stili diversi.
Scoprite qui tre importanti correnti del Modernismo classico e i compositori che vi appartengono.
L’ascesa dei movimenti nazionalisti ha innescato una rinascita dell’interesse per la musica popolare alla fine del XIX secolo. Nuove possibilità tecniche, come l’invenzione del fonografo, facilitarono anche la documentazione e la raccolta della musica popolare. I pionieri in questo campo sono stati il compositore rumeno Béla Bartók, il ceco Leoš Janáček e l’ungherese Zoltán Kodály.
Questo sviluppo portò a un nuovo idioma all’interno della musica classica, sia a livello melodico che ritmico, distinto dai già citati sviluppi nel campo della tonalità. Buoni esempi sono le melodie dell’opera "Jenufa" di Leos Janacek, che si basano sui ritmi e sull’intonazione della lingua ceca, e le rapsodie per violino di Béla Bartók.
Gli espressionisti si prefiggono di catturare le vere emozioni nella musica senza sorvolare su di esse. Guardavano soprattutto al mondo interiore (soggettivo) in contrasto con il mondo esteriore e si lasciavano alle spalle tutti gli ideali tradizionali di bellezza per raggiungere il loro obiettivo.
La musica espressionista è caratterizzata da un alto grado di dissonanza, dinamiche estreme e grandi contrasti di colore, tonalità, ecc. Questa direzione è generalmente associata in musica alla Seconda Scuola Viennese di Arnold Schoenberg e dei suoi allievi Anton Webern e Alban Berg e alla tecnica dodecafonica da loro utilizzata. Tuttavia, ci sono molti altri compositori di questo periodo (e del XX secolo) che potrebbero essere attribuiti a questo movimento.
Esempi eclatanti di musica espressionista sono "Erwartung" (1909) di Arnold Schönberg e l’opera "Wozzeck" di Alban Berg (1922).
Un altro modo di scrivere musica che si distingueva dalla musica e dagli ideali del Romanticismo era quello di attingere a forme e tropi del periodo barocco e classico. Ciò si esprime nell’uso di forme antiquate, come nel "Concerto Grosso" di Bohuslav Martinů (1937), nella strumentazione, come nel "Concerto per clavicembalo, flauto, oboe, clarinetto e violoncello" di Manuel de Falla (1926), e anche nell’uso di materiale tematico di compositori del XVIII e XIX secolo, come "Pulcinella" (1920) di Igor Stravinskij.
Sevcik Violin Studies
per: violino
spartito
№ dell’articolo: 199441
The Original Sevcik Violin Studies
per: violino
libro di testo (con notazione standard)
№ dell’articolo: 168621
Sevcik Violin Studies (Teaching material, Technique)
per: violino
№ dell’articolo: 199371
Edizione originale
per: pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 770308
Wissenschaftlichen Ausgabe mit Fingersätzen und analytischen Texten
per: chitarra classica
spartito (edizione Urtext)
№ dell’articolo: 766962
Hugo Wolf Gesamtausgabe (Complete edition)
per: voce, pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 417819
Opera in un atto
per: solisti, coro misto, orchestra
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 388445
extrait des Cinq Préludes
per: chitarra
spartito
№ dell’articolo: 411987
per: solisti, coro misto, orchestra
riduzione per pianoforte (copertina rigida)
№ dell’articolo: 775756
for Young Students
per: pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 388387
Opera Vocal Score Series
per: solisti, coro misto, orchestra
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 262388
Mit Revisionsbericht
Hugo Wolf Kritische Gesamtausgabe (Complete edition)
per: voce (grave), pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 475685
per: solisti, coro misto, orchestra
riduzione per pianoforte (copertina rigida)
№ dell’articolo: 262387
per: pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 797889
from opus 170
per: pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 780633
piano cantata
per: voce, pianoforte
Partitura
№ dell’articolo: 694784
Original Text and English Translation
Libretto
№ dell’articolo: 260077
Based on La Vie De Bohème by Henry Murger. An opera in four acts
per: solisti, coro misto, orchestra
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 318161
Fascicolo I
per: violino
libro di testo (con notazione standard)
№ dell’articolo: 257446
per: violoncello, pianoforte
spartito per pianoforte, voce sola
№ dell’articolo: 681335
Villa-Lobos, J. S. Bach
per: ensemble di chitarre
partitura, parte sola
№ dell’articolo: 771356
Selected Studies
per: pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 634525
Quartet in G [1st string quartet]
per: 2 violini, viola, violoncello (quartetto d'archi)
partitura, parti
№ dell’articolo: 1191545
canto recital
per: voce (intermedia/acuta), pianoforte
№ dell’articolo: 694314
per: coro misto (SCTB) a cappella
partitura corale
№ dell’articolo: 389766
per: voce, pianoforte
Partitura
№ dell’articolo: 371093
Bizet, Massenet, Debussy, Ravel
per: 4 chitarre (quartetto)
partitura, parti
№ dell’articolo: 774292
Alphabetic' Works for Piano
per: pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 1191544
per: violoncello, pianoforte
spartito per pianoforte, voce sola
№ dell’articolo: 1163390
from Pagliacci
per: Women's Choir [SSA] and Piano
partitura corale
№ dell’articolo: 868499
Opera in three acts
per: solisti, coro misto, orchestra
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 318174
in der Paul Sacher Stiftung
libro (copertina rigida)
№ dell’articolo: 408215
Libretto
№ dell’articolo: 259995
per: voce, pianoforte
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 817383
Opera Completa (Testo Cantato In Italiano-Inglese)
per: Vocal and Piano Reduction
riduzione per pianoforte (copertina rigida)
№ dell’articolo: 167833
Da Antiche arie e danze per liuto?. Per orchestra di chitarre
per: chitarra
spartito
№ dell’articolo: 1207742
The Dover Opera Libretto Series
per: solisti, coro misto, orchestra
Libretto
№ dell’articolo: 1025278
per: solisti, coro misto, orchestra
Libretto
№ dell’articolo: 776646
per: voce, pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 769402
aus "L'amico Fritz"
per: voce (soprano), pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 344837
Ricordi Violin Library
per: violino, pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 770536
per: solisti, coro misto, orchestra
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 559265
Trascrizione e adattamento per sei giovani percussionisti
per: ensemble di percussioni
partitura, parti
№ dell’articolo: 1207736
(Contenti n'andremo)
from Laud to the Nativity
per: coro misto, pianoforte
Partitura
№ dell’articolo: 778272
Ricordi Cello Library
per: violoncello, pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 772175
Fascicolo II.
per: violino
libro di testo (con notazione standard)
№ dell’articolo: 257447
Libretto
№ dell’articolo: 318276
aus "La Bohème"
für hohe [original] / mittlere / tiefe Stimme
mit Lautschrift (ital.) sowie englischer, französischer und deutscher Übersetzung
per: voce (acuta/intermedia/grave), pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 562703
Riduzione Per Canto E Pianoforte - Versione Inglese
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 259759
Werkverzeichnis
libro (copertina rigida)
№ dell’articolo: 565180
Esiste un sito web Stretta specifico per il paese Internazionale (mondiale). Se l’ordine deve essere consegnato in questo Paese, è possibile passare all’altro sito in modo da visualizzare correttamente i tempi di consegna e le condizioni di spedizione. Il vostro carrello e il vostro account cliente rimarranno invariati.