Attraverso l’esperienza della Seconda Guerra Mondiale e i crimini contro l’umanità commessi dal Fascismo, la giovane generazione di compositori dopo il 1945 era anche sospettosa nei confronti della storia della musica. Dalla sensazione di “tabula rasa” si svilupparono le più diverse correnti compositive. Scopri tutti gli spartiti e le partiture di questa emozionante epoca musicale e approfondisci le nuove idee artistiche dopo il 1945 con una panoramica fondamentale!
Nella composizione seriale l’idea della tecnica dodecafonica è resa assoluta. Non solo le altezze, ma tutti i “parametri” musicali – durate, dinamiche, timbri – sono preordinati in serie. I “corsi estivi” a Darmstadt divennero il centro di questa musica per quasi un decennio dopo il 1948. Anche se la musica seriale ha una forte componente razionale, basata sulla matematica e la logica, ha comunque prodotto opere altamente emotive, come Il Canto sospeso di Luigi Nono.
Con lo sviluppo delle possibilità tecniche, gli strumenti elettronici (o l’elaborazione elettronica dei suoni reali) si sono fatti strada nella musica. Il primo studio di musica elettronica fu fondato a Colonia nel 1951 sotto la direzione di Herbert Eimert. Altri compositori importanti furono Edgar Varese, Karlheinz Stockhausen, Ernst Krenek, Maurice Kagel, Luciano Berio e Iannis Xenakis, che fu anche assistente dell’architetto Le Corbusier.
Il nome di questo movimento deriva dalla parola latina “alea” – che significa un dado il cui lancio porta a risultati casuali. La musica aleatoria è una tecnica compositiva in cui parte del processo di riproduzione di un’opera è lasciato al caso. Il padre di questo principio compositivo è il compositore americano John Cage, mentre gli europei hanno preso spunto da questo stile, in particolare K. Stockhausen, P. Boulez, W. Lutosławski e molti altri.
La composizione della superficie sonora crea sensualità ed emotività in un modo completamente nuovo. Di solito usa paesaggi sonori di lunga durata che danno all’ascoltatore abbastanza tempo per riconoscere e sperimentare la musica. Tra le composizioni più importanti ci sono Atmosphères e Lontano di György Ligeti. Altre opere di questo tipo sono state create da Luigi Nono, Krzysztof Penderecki, Iannis Xenakis e altri.
Con un certo ritardo, anche la musica minimale arrivò in Europa dagli Stati Uniti e cercò di raggiungere l’immediatezza attraverso semplici strutture musicali primarie come superfici sonore su larga scala senza forti contrasti o cambiamenti drammatici. I pionieri di questa musica negli anni ’60 furono i compositori americani Le Monte Young, John Adams, Terry Riley, Steve Reich e Philip Glass. In Europa, furono seguiti da Henryk Górecki e Arvo Pärt.
Edizione originale
per: pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 770308
per: coro misto (SCTB) a cappella
partitura corale
№ dell’articolo: 389766
in der Paul Sacher Stiftung
libro (copertina rigida)
№ dell’articolo: 408215
per: chitarra
spartito
№ dell’articolo: 563001
pour voix de soprano, contralto, basse et ensemble
per: Vocal and Ensemble
Partitura
№ dell’articolo: 1541801
für 2 Soprane, Mezzosopran, Kontraalt, Bassflöte, Violoncello und live Elektronik
Partitura
№ dell’articolo: 161821
sur des poèmes de Pierre Alferi,, Elena Andreyev, Valerio Magrelli, & Dominique Quélen
per: voce, pianoforte
2 partiture in edizione pratica
№ dell’articolo: 773976
per voci e strumenti (1975/76)
per: coro misto (SCTB), orchestra
Partitura
№ dell’articolo: 314136
Werkverzeichnis
libro (copertina rigida)
№ dell’articolo: 565180
Aspects and analysis of musical notation
A practical guide to realisation and interpretation
libro
№ dell’articolo: 1317220
per: voce, pianoforte
Partitura
№ dell’articolo: 389797
La voce umana – La voix humaine
Libretto
№ dell’articolo: 259825
per: voce, pianoforte
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 771230
per: clavicembalo
spartito
№ dell’articolo: 773078
Edizione con solo testo inglese e con parte di pianoforte conduttore
per: voce, pianoforte
Partitura
№ dell’articolo: 833064
per: violoncello
spartito
№ dell’articolo: 770025
da Viaggio in Italia
per: violoncello
spartito
№ dell’articolo: 771214
da "Viaggio in Italia"
per: 2 violini, viola, violoncello (quartetto d'archi)
partitura, parti
№ dell’articolo: 771221
Gesammelte Schriften in 2 Bänden
libro (copertina rigida)
№ dell’articolo: 629063
Ispirato all'opera di Mario Rigoni Stern
per: 2 violoncelli
partitura in edizione pratica
№ dell’articolo: 771163
Cinq Miniatures Pour Deux Cors En Fa
per: 2 or more Horns
Partitura
№ dell’articolo: 616399
Per Baritono E Pianoforte
per: voce, pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 621239
in freier Neugestaltung
per: Alt und Orchester
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 741264
for three female voices or female choir (2010)
Choral Music of Our Time
per: coro femminile (SSC) [3 voci soliste] a cappella
Partitura
№ dell’articolo: 635013
per: percussione
spartito
№ dell’articolo: 771208
per: voce (baritono), pianoforte
№ dell’articolo: 353522
Gegenwartsmusik
per: Trombone or Tuba
Partitura
№ dell’articolo: 260169
Klassik
per: voce, pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 257954
Sette brani per chitarra classica
per: chitarra
spartito
№ dell’articolo: 1012291
– Price reduction possible for orders of larger quantities –
per: coro misto (SSCCTTBB) a cappella
partitura corale
№ dell’articolo: 463720
Critical Ed. by Luca Cossettini
per: solista (soprano)
Partitur + DVD
№ dell’articolo: 259067
Opera In Due Atti Su Testo Dell'Autore
per: Opera
Partitura
№ dell’articolo: 142908
Klassik
per: voce, pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 259598
(da Viaggio in Italia)
per: voce, 2 violini, viola, violoncello
partitura, parti
№ dell’articolo: 776944
Fünf neapolitanische Lieder
per: Bariton und Kammerorchester
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 351591
Azione scenica in due tempi (Musiktheater in zwei Teilen)
per: solisti, coro misto, orchestra
partitura tascabile
№ dell’articolo: 103040
(1990)
per: Voce, 2 violoncelli
Partitura
№ dell’articolo: 777796
per: ensemble di percussioni
partitura, parti
№ dell’articolo: 771153
Edition Schott
per: voce (baritono/contralto), pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 727121
Per 7 Cori (1987)
per: orchestra sinfonica
Partitura
№ dell’articolo: 260128
(da Songs from the Divine Comedy)
per: Violoncello, live electronics
spartito
№ dell’articolo: 771103
per: controfagotto
spartito
№ dell’articolo: 769758
Dodici canti e un proverbio
per: voce (baritono), orchestra
Partitura
№ dell’articolo: 777700
Per Soprano Solo
per: Voice only
Partitura
№ dell’articolo: 259762
Tragedia dell'Ascolto
per: orchestra sinfonica
Partitura
№ dell’articolo: 1009250
Per Flauto, Voce E Percussioni Aeree. Appendice Alla Perfezione Per 14 Campanelle (1985)
per: Voice and various instruments
Partitura
№ dell’articolo: 260005
(da Viaggio in Italia)
Male voice, violoncello and string quartet
per: voce, archi
partitura, parti
№ dell’articolo: 778480
da Viaggio in Italia
per: voce, 2 violini, viola, violoncello
partitura, parti
№ dell’articolo: 776966
Edizione italiana
per: Drums and Bass
Buch + CD
№ dell’articolo: 972785
Per Baritono E 2 Clarinetti
per: Baritone Voice and 2 Clarinets
Partitura
№ dell’articolo: 259395
Esiste un sito web Stretta specifico per il paese Internazionale (mondiale). Se l’ordine deve essere consegnato in questo Paese, è possibile passare all’altro sito in modo da visualizzare correttamente i tempi di consegna e le condizioni di spedizione. Il vostro carrello e il vostro account cliente rimarranno invariati.