L’emergere di uno stile artistico è sempre il risultato del modo in cui le persone guardano il mondo che le circonda. Il Rinascimento si sviluppò anche a partire da un cambiamento nello sviluppo sociale e nella visione del mondo. Per maggiori informazioni sulla musica rinascimentale e i compositori di quell’epoca, clicca qui.
L’idea trainante del Rinascimento divenne il cosiddetto umanesimo (dal latino “hummanus” – umano). I dogmi della chiesa furono sovvertiti dalla conoscenza scientifica, mentre l’arte prese ispirazione dall’antichità e dalla sua visione armoniosa del mondo.
La musica vocale polifonica ebbe una posizione dominante incontrastata nel Rinascimento. In essa si materializza il desiderio rinascimentale di forma perfetta e di sofisticazione logica razionale. Nella musica sacra, la Messa ciclica (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei) rimane la forma più importante, integrata da altre forme musicali: Mottetto, litania, Salmo o Magnificat. La musica vocale secolare rinascimentale prende forma, con il madrigale o le canzoni polifoniche e le chansons strutturalmente più semplici che guadagnano in popolarità.
In contrasto con gli stili artistici precedenti, il Rinascimento inizia con l’applicazione di un nuovo principio creativo: l’imitazione. Un tema breve e vivace passa da una voce all’altra e il compositore crea un controcanto ad esso. In alcune composizioni troviamo anche il cosiddetto “cantus firmus” (approssimativamente: “canto fisso”) – questo è un tema del canto gregoriano o della canzone popolare che il compositore introduce in valori lunghi, formando così la base armonica della struttura polifonica. Per ultimo viene il canone, che è un chiaro precursore dello sviluppo della fuga barocca.
Il Rinascimento segna una svolta nello sviluppo della musica strumentale verso la sua indipendenza. Essenzialmente, ci sono tre forme di base: musica d’accompagnamento (per canto corale o solista), musica da ballo e musica puramente strumentale per soli o ensemble. In particolare, la musica per organo del Rinascimento conobbe un grande boom grazie allo sviluppo tecnico dello strumento e alla sua diffusione. Alla fine del XVI secolo apparvero le prime composizioni vocali-strumentali e il basso continuo.
First complete edition with full commentary
per: flauto a becco soprano
spartito
№ dell’articolo: 200592
Musik für Hochzeiten, Begräbnisse und kirchliche Feiern.
per: flicorno tenore [flicorno baritono/trombone], pianoforte
Partitura
№ dell’articolo: 1633470
A selection for Alto Recorder
per: flauto a becco contralto
spartito
№ dell’articolo: 278839
Favola in musica in one prologue and five acts
Bärenreiter Urtext
per: solisti, coro misto, orchestra
riduzione per pianoforte (edizione Urtext)
№ dell’articolo: 489943
per basso o bassetto Collana dedicata agli strumenti bassi
per: strumento dal registro basso (Do)
libro di testo (con notazione standard)
№ dell’articolo: 1632375
Baroque and Classical Era
per: organo
libro di testo e quaderno pentagrammato
№ dell’articolo: 237869
Pieces from the 16th to the 18th Century
New Edition in one volume
per: flauto a becco contralto
Spartito (antologia)
№ dell’articolo: 351620
für Orgel (Cembalo)
Frutti musicali Band 31
per: organo [clavicembalo]
spartito
№ dell’articolo: 645277
aus "Cento concerti ecclesiastici" (1602)
per: voce (basso), basso continuo
spartito
№ dell’articolo: 2785
Girolamo Frescobaldi. Orgel- und Klavierwerke 5
per: organo a manuali [clavicembalo/pianoforte]
Spielpartitur, Sammelband
№ dell’articolo: 115306
Viersprachige Neuausgabe der spanischen und italienischen Originalausgaben
Espanol, Italiano, English, Deutsch - Mit separater Gambenstimme - 3. Aufl. 2013
per: viola da gamba
libro
№ dell’articolo: 114768
fatte sopra diversi oblighi in partitura
Monumenti Musicali Italiani
Girolamo Frescobaldi Opere complete XII
per: clavicembalo [organo]
2 spartiti musicali
№ dell’articolo: 695021
Opera regia with a prologue and three acts
Bärenreiter Urtext
per: voci, orchestra d'archi, basso continuo
riduzione per pianoforte (edizione Urtext)
№ dell’articolo: 693016
aus: Le Nuove Musiche
Florenz 1601
per: voce (intermedia), basso continuo
partitura, parte del basso continuo (pdf da scaricare)
№ dell’articolo: 6164
Opera in un prologo e tre atti di
per: voce, pianoforte
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 770163
Opera regia with a prologue and three acts
Bärenreiter Urtext
per: voci, orchestra d'archi, basso continuo
partitura (edizione Urtext)
№ dell’articolo: 692997
Klassik
per: voce, pianoforte
spartito
№ dell’articolo: 257954
in freier Neugestaltung
per: Alt und Orchester
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 351221
facsimile dell'unicum appartenuto a padre Martini
Roma [ca. 1690]
libro
№ dell’articolo: 962521
Favola in musica
per: solisti, coro misto, orchestra
Partitura
№ dell’articolo: 363540
dalle origini a Frescobaldi
In appendice una raccolta di 19 toccate di diversi Autori
per: organo
libro
№ dell’articolo: 1556005
A selection
per: voce (intermedia), basso continuo
spartito
№ dell’articolo: 366638
Arie, canzonette e recitativi
per: voce, clavicembalo [pianoforte]
libro di canzoni
№ dell’articolo: 258415
Strumentalismo Italiano 11 (Faksimile) (Facsimile)
per: orchestra barocca
spartito (facsimile)
№ dell’articolo: 166247
Il nuovo «De musica mensurabili»
libro di testo
№ dell’articolo: 1550312
Favola in musica in one prologue and five acts
Bärenreiter Urtext
per: solisti, coro misto, orchestra
partitura (edizione Urtext)
№ dell’articolo: 489942
dove si ragiona sotto un piacevole discorso delle cose pertinenti, per intavolare le opere di musica... (rist. anast. Napoli, 1559)
per: viola
libro
№ dell’articolo: 780893
Tragedia di lieto fine in un prologo e tre atti (Urtextausgabe) (Urtext)
per: solisti, coro misto, orchestra
riduzione per pianoforte (edizione Urtext)
№ dell’articolo: 460636
per: für Soli: Sopran, Bariton, Tenor, 3 Violen, Violoncello, Kontrabass, Cembalo
Partitura
№ dell’articolo: 261056
Il testo e la sua veste musicale nella polifonia del '500-'600
libro
№ dell’articolo: 772084
The Byrd Edition 15
per: voce (mezzosoprano), 4 viole da gamba
Partitura
№ dell’articolo: 556015
A selection of 16 medieval carols from Musica Britannica Volume 4 for 1 – 3 voices and/or instruments
per: 1-3 voci [strumenti]
Partitura (antologia)
№ dell’articolo: 796056
Parte prima
Italienische Diminutionslehren 3
per: voce [strumento melodico]
spartito
№ dell’articolo: 195190
Complete Lute Songs I
per: voce, chitarra
Partitura
№ dell’articolo: 213823
Corpus Mensurabilis Musicae 57
per: clavicembalo
Spartito (antologia)
№ dell’articolo: 580927
für Soli und Chor (STB), 2 Violinen und Basso continuo
aus: Selva morale et spirituale - SV 266
per: solisti, coro misto (SCTB), 2 violini, basso continuo
riduzione per pianoforte
№ dell’articolo: 667006
Musikstücke aus dem Mittelalter und der Renaissance eingerichtet für Flöte
per: flauto
Spartito (rilegatura a spirale), playback online
№ dell’articolo: 642614
Easy concert pieces in first position
per: violoncello, pianoforte
spartito per pianoforte, parte sola (raccolta)
№ dell’articolo: 198016
Musica Britannica 6
per: coro misto (SCTB); liuto ad lib.
partitura (copertina rigida)
№ dell’articolo: 376330
für 2 Stimmen (Chor) oder Instrumente (Violen/Blockflöten)
per: 2 voci [violini/ flauti a becco]
Partitura
№ dell’articolo: 662712
Die zwischen 1553 und 1638 mehrmals bearbeiteten Sätze
Practica Musicale 1
spartito (copertina rigida)
№ dell’articolo: 200329
34 lateinische Motetten für Frauenchor a capella
per: coro femminile a cappella
spartito
№ dell’articolo: 674124
Partsongs from the Court of Henry VIII. This collection from Musica Britannica Volume 18 has 12 partsongs for 3, 4 and 5-part mixed consorts of voices and/or instruments
per: 3-5 voci [strumenti]
Partitura (antologia)
№ dell’articolo: 314530
Vier Messkompositionen
Die Ausgabe folgt dem Erstdruck des Primus Liber Missarum, der 1572 bei den Söhnen Antonio Gardanis in Venedig erschien
per: coro misto (SCCTTB) [6 voci] a cappella
Partitura
№ dell’articolo: 772842
Combattimento
Combattimento
Partitura
№ dell’articolo: 549813
per: coro femminile (SSSC) a cappella
partitura corale
№ dell’articolo: 861974
detta "La Frescobalda"
Edition Schott
per: chitarra
spartito
№ dell’articolo: 749421
from: H. Neusiedler, The First Book 1544
per: chitarra
spartito
№ dell’articolo: 722185
Esiste un sito web Stretta specifico per il paese Mondiale. Se l’ordine deve essere consegnato in questo Paese, è possibile passare all’altro sito in modo da visualizzare correttamente i tempi di consegna e le condizioni di spedizione. Il vostro carrello e il vostro account cliente rimarranno invariati.
Passare a Stretta Music Mondiale rimanere su Stretta Music Italia