Suonare l'organo

Imparare e suonare l'organo

Qui troverete molti consigli e suggerimenti per imparare a suonare l'organo, esercitarsi e progredire con lo strumento. Troverete una selezione dei metodi più popolari, i consigli degli esperti e naturalmente proposte dalla nostra ampia raccolta di spartiti per organo e metodi per organo:

Tutti gli spartiti per organo Metodi per organo Organo a manuali Spartiti da scaricare per organo Pop – Spartiti per organo Jazz – Spartiti per organo Improvvisazione all'organo

Matrimonio – Spartiti per organo Funerale – Spartiti per organo Natale – Spartiti per organo Pasqua – Spartiti per organo Interpretazione e prassi esecutiva per organo Tecnica della pedaliera per organo

Consigli e curiosità degli esperti sull'organo

Imparare a suonare l'organo per i principianti, per chi ricomincia e per gli autodidatti

Imparare a suonare l'organo per i principianti, per chi ricomincia e per gli autodidatti

L'organista di fama mondiale Ulrike Theresia Wegele ci parla del suo famoso "Metodo per organo con mani e piedi", che in tre volumi offre tutto il necessario per affrontare la letteratura organistica. Scoprite come sono strutturati i libri di testo, versatili ed emozionanti, perché non ci sono unicorni, cavalieri o fate, e le motivazioni molto personali che hanno portato al lavoro della sua vita.

continua a leggere
Ulrike Wegele – Ritratto della celebre organista e autrice di libri didattici

Ulrike Wegele – Ritratto della celebre organista e autrice di libri didattici

Ulrike Theresia Wegele è una delle principali organiste della sua generazione. Insegna a Graz ed Eisenstadt e vive a Vienna, dove ha pubblicato il suo popolare "Metodo per organo con mani e piedi" con la casa editrice Doblinger. Leggete qui come il suo percorso per diventare organista sia iniziato il "Venerdì di sangue", quale sia stata l'emozione dell'esame di ammissione e quali siano gli spartiti che le stanno più a cuore.

continua a leggere

Spartiti per organo – Novità e suggerimenti

Appuntamenti importanti per gli organisti

I più famosi metodi e libri di testo per organo

I libri di testo per organo attualmente più diffusi sono "Orgelschule mit Hand und Fuß" (Metodo per ograno con mani e piedi) di Ulrike Wegele, "Ars Organi" di Flor Peteers e "Orgelspiel von Anfang an" (Suonare l'organo da zero) di Carsten Klomp.

I classici dei metodi per organo sono "Méthode d'Orgue" (Metodo per organo) di Marcel Dupré e "Die Kunst des Orgelspiels" (L'arte di suonare l'organo) di Hermann Keller. Per l'improvvisazione, "Faszination Orgelimprovisation" (Fascinazione Improvvisazione all'organo) di Franz Joseph Stoiber è considerato un testo di riferimento.

Orgelschule mit Hand und Fuß 1 Spartiti Orgelschule mit Hand und Fuß 1
Ars Organi 1 Spartiti Ars Organi 1
Orgelspiel von Anfang an Spartiti Orgelspiel von Anfang an
Metodo per organo di Marcel Dupré Orgelschule von Marcel Dupré
Die Kunst des Orgelspiels Spartiti Die Kunst des Orgelspiels di Hermann Keller
Faszination Orgelimprovisation Faszination Orgelimprovisation
Verband deutscher MusikschulenBundesverband der Freien MusikschulenJeunesses Musicales DeutschlandFrankfurter Tonkünstler-BundBundes­verb­and deutscher Lieb­haber-OrchesterStützpunkt­händ­ler der Wiener Urtext Edition

© 2004–2023 Stretta Music. Ordina e compra online partiture e spartiti.

Il tuo specialista per spartiti musicali di ogni tipo. Negozio online di spartiti musicali, giochi e spartiti da scaricare, libri, leggii, lampade per leggii, accessori.

Esiste un sito web Stretta specifico per il paese Internazionale (mondiale). Se l’ordine deve essere consegnato in questo Paese, è possibile passare all’altro sito in modo da visualizzare correttamente i tempi di consegna e le condizioni di spedizione. Il vostro carrello e il vostro account cliente rimarranno invariati.

it-comPassare a Stretta Music Internazionale (mondiale) it-itrimanere su Stretta Music Italia