© Bregenzer Festspiele / Anja Köhler
I festival estivi sono i momenti clou dell'anno musicale per tutti gli amanti della musica classica. Oltre agli appuntamenti consueti, che offrono ottime suggestioni ed esperienze di ascolto anche agli amanti della musica che non sono interessati esclusivamente alla musica classica, le esibizioni musicali creano nuove idee per fare musica. Qui troverete una panoramica dei Festival dell'estate 2023, con i link agli orari, ai livestream, ai momenti salienti e, naturalmente, agli spartiti appropriati!
Una location del festival progettata dal compositore stesso, arroccata su una collina verde, con un'acustica incomparabilmente eccellente, con i migliori cantanti wagneriani del momento e il Coro del Festival di Bayreuth dal vivo? Questo si può sperimentare solo lì. Al Festival di Bayreuth tutto ruota intorno alle opere di Richard Wagner.
Date un'occhiata al programma dei Bayreuther Festspiele.
Gli spartiti di Richard Wagner e delle opere che verranno rappresentate a Bayreuth nel 2023:
Quest'anno, sulla collina verde è in programma una nuova produzione di Parsifal sotto la direzione musicale di Pablo Heras-Casado. La produzione è diretta dal professore di musica e arti teatrali del MIT Jay Scheib e porta per la prima volta la "realtà aumentata" al teatro del Festival. Nel tradizionale giorno della prima, è possibile assistere allo spettacolo tramite la Diretta live di BR Klassik.
Quest'anno i Salzburger Festspiele, il Festival di Salisburgo, si svolgerà dal 20 luglio al 31 agosto. Qui potete trovare Link a tutte le dirette. Vi mostriamo alcuni dei punti salienti della musica del festival insieme agli spartiti corrispondenti.
Gli spartiti della rappresentazione operistica di quest'anno ("The Greek Passion“ vedi sotto):
Vecchio e nuovo si mescolano nella Chiesa della Collegiata. La Los Angeles Master Chorale, uno dei principali cori professionali degli Stati Uniti, canterà "Musikalische Exequien" SWV 279-281 di Heinrich Schütz e il "Sonnengesang" per violoncello, coro e percussioni di Sofia Gubaidulina. Grant Gershon alla direzione, Julia Hagen al violoncello e Christoph Sietzen e Bogdan Bacanu alle percussioni.
Sotto la direzione di Andris Nelsons, i Wiener Philharmoniker eseguiranno il Concerto per violino di Alban Berg - "Dem Andenken eines Engels" e la Sinfonia n. 4 in sol maggiore di Mahler con il violino solista di Augustin Hadelich e il soprano Christiane Karg.
Rappresentata per la prima volta nel 1961, l'opera di Bohuslav Martinů, che racconta la rappresentazione della Passione in un villaggio greco e l'arrivo dei rifugiati, è più che mai attuale e sarà messa in scena da Simon Stone con la direzione musicale di Maxime Pascal.
A conclusione della stagione del festival, i Wiener Philharmoniker eseguiranno due opere uniche di Brahms e Dvořák con il pianista Igor Levit e sotto la direzione di Jakub Hrůša.
Il festival di Glyndebourne è uno dei più noti festival estivi di musica classica, con tanto di picnic nel parco. È anche possibile seguire alcune produzioni da casa in streaming.
Gli spartiti delle rappresentazioni operistiche di quest'anno a Glyndebourne:
Fondato nel 1994, questo giovane festival nella cittadina svizzera di Verbier è dedicato alla promozione dei giovani talenti: seguendo il concetto di workshop, artisti di fama internazionale incontrano giovani talenti musicali.
A Verbier , la pianista Yuya Wang suona Rachmaninov con l'orchestra del festival sotto la direzione musicale di Zubin Mehta. Verrà eseguita anche la Symphonie fantastique di Berlioz! Seguite il concerto attraverso il Livestream.
Diretto da Daniele Gatti, con stelle come Lise Davidsen, Yulia Matochkina, Freddie De Tommaso e Bryn Terfel e il Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Requiem di Verdi a Verbier potrebbe essere uno dei momenti musicali più importanti di questa estate di festival!
Il Lucerne Festival si è svolto dal 1938 fino al 2000 ancora con il nome di Internationale Musikfestwochen Luzern, e richiama artisti di prim'ordine da tutto il mondo.
L'Atenea Quartet, fondato a Barcellona, esiste solo da tre anni, ma i quattro giovani spagnoli hanno già fatto notizia in diversi festival.
L'ensemble di Anne-Sophie Mutter "Mutter's Virtuosi" presenta un programma speciale dal Barocco ad André Previn. L'ensemble eseguirà lo stesso programma anche al Schleswig-Holstein Festival il 24 agosto.
Al Festival di Bregenz, l'opera pucciniana Madama Butterfly viene rappresentata sul suggestivo palco del lago.
Lo Schleswig-Holstein Musik Festival offre una fenomenale selezione di concerti nel 2023 con artisti quali Mischa Maisky, Martha Argerich, Janine Jansen, Grigory Sokolov, Avi Avital, Sol Gabetta, Jan Lisiecki, Ivo Pogorelich, Benjamin Appl, Steven Isserlis, Sabine Meyer, Sheku e Isata Kanneh-Mason, Albrecht Mayer, Christian Tetzlaff e Anne-Sophie Mutter e ensemble come VOCES8, The King's Singers, il quartetto di sassofoni SIGNUM e l'ensemble reflektor.
Daniel Hope è il curatore del Festival musicale dello Schleswig-Holstein 2023. In occasione del suo 50° compleanno, il violinista di fama mondiale e appassionato promotore musicale sta creando un programma variegato di 50 eventi - dalla musica da camera ai concerti per famiglie fino alle serate letterarie-musicali.
Utilizziamo YouTube per incorporare contenuti video. Questo servizio di Google ha i propri cookie e potrebbe raccogliere dati sulla tua attività. Puoi trovare ulteriori informazioni nella dichiarazione sulla protezione dei dati del fornitore. Abbiamo bisogno del tuo consenso per visualizzare i video di YouTube:
Visualizza i contenuti di YouTubeAscoltate il meraviglioso concerto di apertura, con l'"Elias" di Mendelssohn, tramite la 3sat-Mediateca.
È difficile trovare un luogo più emozionante per ascoltare l'opera italiana! L'anfiteatro della città di Verona, costruito 2000 anni fa, ha un'ottima acustica e ospita regolarmente esecuzioni operistiche da quando, nel 1913, vi fu rappresentata l'Aida di Verdi in occasione del suo centesimo compleanno.
La centesima edizione del Festival dell'Arena di Verona proporrà le più grandi opere italiane di Verdi, Rossini, Puccini e Bizet!
Gli spartiti delle opere dell'edizione 2023:
Aida Nabucco La Traviata Il barbiere di Siviglia Rigoletto Carmen
Utilizziamo YouTube per incorporare contenuti video. Questo servizio di Google ha i propri cookie e potrebbe raccogliere dati sulla tua attività. Puoi trovare ulteriori informazioni nella dichiarazione sulla protezione dei dati del fornitore. Abbiamo bisogno del tuo consenso per visualizzare i video di YouTube:
Visualizza i contenuti di YouTubeMancano altri eventi e festival o state cercando lo spartito di un brano in particolare che avete ascoltato? Scriveteci a redaktion@stretta-music.com e troveremo quello che state cercando!
Esiste un sito web Stretta specifico per il paese Mondiale. Se l’ordine deve essere consegnato in questo Paese, è possibile passare all’altro sito in modo da visualizzare correttamente i tempi di consegna e le condizioni di spedizione. Il vostro carrello e il vostro account cliente rimarranno invariati.